Pubblicazioni
www.EDIEMME.it
le nostre pubblicazioni
EDIEMME è Socia dell’AIE (Associazione Italiana Editori). Pertanto, i Libri pubblicati con noi sono muniti di Codice ISBN e Codice a Barre. Possono quindi essere resi disponibili su tutte le principali Librerie on-line: IBS, FELTRINELLI, LIBRERIA UNIVERSITARIA ecc. Su ordinazione, nelle migliori Librerie fisiche. Oppure, inviando una Richiesta direttamente ad EDIEMME. Il ricavato delle vendite dei Libri è devoluto agli Autori.
Per notizie su come pubblicare con noi (oppure per richiedere info su uno o più dei nostri Servizi), contattaci.



alcune Nostre Pubblicazioni
Le Rose di Ediemme: il nostro fiore all’occhiello!
Un’Edizione Critica e Poetica unica nel suo genere! Uno sguardo (e non solo) su Cinque Selezionatissimi Poeti Contemporanei Italiani: cinque “Rose” preziose che, dolcemente sbocciando nel Giardino incantato della Poesia, sono in grado di imprimervi una traccia destinata a durare nel Tempo. I testi di ciascun Autore sono preceduti da una Biografia accurata ed una Introduzione critica approfondita. Ciascuna Poesia, inoltre, è accompagnata da Note critiche e Commenti a margine a cura dell’Editore e di noti critici letterari.
Leggine un estratto gratuitamente
oppure leggi ulteriori notizie in merito alla Pubblicazione e chiedi come partecipare alle selezioni per essere inserito nel prossimo volume

alcune nostre pubblicazioni
poesia
ecco alcune delle ultime bellissime raccolte poetiche pubblicate da Ediemme

in evidenza
cristina ferrari
Non è una novità che lo scorrere dei giorni e l’alternarsi delle stagioni sia un tema ricorrente nella produzione poetica di Cristina Ferrari (già Autrice di “Lungo il cammino”, 2015, e “Fiori sul sentiero”, 2018) ma in “SULLE ALI DEL TEMPO” (2022), forse, si arricchisce di nuove sfumature e di inediti significati. Ciò che abbiamo vissuto non è andato perso, non è finito nel vuoto, ma si ripresenta, bussa alla porta del cuore e della mente e reclama uno spazio, una sua dimensione, che è quella della memoria, del ricordo dell’infanzia e della nostalgia per quel tempo magico che riaffiora e per i luoghi in cui quel tempo è stato vissuto e consumato.
Il pensiero dell’Autrice, tuttavia, non è solo volto all’indietro e ripiegato sul passato, altrimenti la malinconia risulterebbe essere la nota prevalente e la poesia si ripiegherebbe su se stessa. Le esperienze acquisite nella vita si rinnovano, ci accompagnano e possiamo guardare al futuro con un sentimento di fiduciosa attesa per ciò che di buono ancora ci attende.
LUCA MOSANER
come sono, trasferendo a chi legge un mondo offerto con genuina e sincera partecipazione emozionale. Niente è sottaciuto, tutto traspare in un susseguirsi di pensieri che la rappresentano, nati dalla sua sensibilità e riversati poi in pagine dove l’anima si apre e si lascia scoprire, appoggiata con delicatezza e pudore sulle “ali del tempo”.

alcune nostre pubblicazioni
le antologie
Opere sempre ricche di contenuti di qualità
non è frequente trovare antologie tanto ricche di contenuti e di una valenza così profonda... Non le "solite" antologie, ma molto di più!"

alcune nostre pubblicazioni
la Collana Calliope
bella, elegante, easy (Poesia, Saggistica, Prosa)
con una scelta degli Autori impeccabile!"

alcune nostre pubblicazioni
prosa
una grafica accattivante per contenuti di qualità!

alcune nostre pubblicazioni
i saggi
Opere critiche vergate da Critici Letterari accreditati

narrativa per l'infanzia
alcune nostre pubblicazioni
letture per bambini e ragazzi
e poi questi libri sono anche bellissimi da vedere e tenere in casa"

alcune nostre pubblicazioni
il dizionario
Una Interessante e Aggiornata rassegna di Autori Contemporanei: Testi, Critica e Foto
